“Autismo e la città inclusiva e solidale” è il titolo dell’evento in programma a Monza martedì 13 novembre (a partire dalle ore 9). L’evento è organizzato da “Faccia Vista”, “Sol-co Mantova”, “Cascina San Vincenzo”, “PizzAut”, “Cascina Btu”, Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Monza e Brianza e il Cts.
Programma
Ore 9.00 Saluto delle autorità
Dario Allevi Sindaco di Monza
Désirée Merlini Assessore alle Politiche Sociali
Presentazione convegno: Tiziana Fraterrigo
Ore 9.30 L’architettura della scuola per l’inclusione: oltre le barriere mentali
Ore 10.15 Interactional Design: l’ambiente, la società, gli individui, i gruppi
Ore 11.00 La Città come catalizzatore di processi di inclusione
per una migliore qualità della vita
Ore 11.45 Ambiente strutturato per le persone con disturbo dello spettro autistico.
Ambiti residenziali ed edilizia autism-friendly
Ore 12.15 Come si costruisce la Città Autism-Friendly:
istanze, processi, occasioni della Comunità inclusiva
Ore 13.00 – 14.00 Pausa pranzo
Dibattito
- Agire sulla cultura partendo dalla bellezza
- L’espressione artistica come processo universale di inclusione: il progetto Facciavista
- L’esperienza decennale nel progetto di vita delle persone con disturbo dello spettro autistico
- Il Progetto Cascina Blu: prototipo dell’inclusione
- Sport inclusivo, benessere e qualità della vita