IN AUTO
L’utilizzo dell’auto a Bergamo è delimitato dalle zone a traffico limitato.
Per maggiori informazioni sulle ZTL
Pass Disabili
Il contrassegno di sosta (CUDE) per la circolazione e la sosta si richiede allo sportello di ATB Mobilità in via Monte Gleno 13. È possibile prenotare un appuntamento telefonicamente al numero + 39 035 364211 (dal lunedì al venerdì 09.30 alle 11.30); online sul sito ATB Bergamo
I non residenti nel Comune di Bergamo in possesso del contrassegno di sosta (CUDE) possono richiedere la registrazione delle targhe per l’accesso ai varchi ZTL del Comune di Bergamo città, scaricando il modulo qui e inviandolo compilato, allegando carta d’identità e contrassegno di sosta CUDE (fronte e retro) alla mail: accessi.ztl@atb.bergamo.it Si riceverà conferma tramite mail.
Car Sharing
Il Comune di Bergamo ha aderito alla rete regionale e al progetto E-vai con 3 postazioni cittadine.
Per maggiori informazioni
MEZZI PUBBLICI
Il trasporto pubblico urbano è gestito da ATB (Azienda Trasporti Bergamo). Tutti gli autobus dispongono di pianale ribassato, con un’altezza massima di 30 cm da terra.
Non sempre le condizioni del tratto stradale consentono un'accessibilità ottimale in tutte le fermate.
Per maggiori informazioni sui trasporti pubblici a Bergamo
Per informazioni sull'accessibilità dei trasporti pubblici
Funicolari Città Alta e San Vigilio
Gli impianti delle funicolari di Città Alta e di San Vigilio dispongono di montascale e alloggiamenti specifici per il trasporto di una carrozzina alla volta.
Le stazioni della funicolare sono provviste di mappe in Braille e di percorsi tattili.