La Sezione CAI di Bergamo con il Rotary Club Città di Clusone e la Provincia di Bergamo presentano il “Sentiero dei Cassinelli”. Nato come “Segnaletica in Braille Orobie Bergamasche” oggi è diventato il “Sentiero per tutti”, in particolare per le persone con disabilità visiva che possono percorrerlo provando emozioni, serenità e sicurezza.L’appuntamento è per sabato 19 maggio alle ore 20.00 presso il Palamonti in Via Pizzo della Presolana 15, Sede della Sezione CAI di Bergamo.
Il percorso si conclude alla Malga CAssinelli (ora rifugio Medici) che a sua volta è oggetto di attenzione e interventi di adeguamento per renderla idonea ad accogliere persone con disabilità visiva.
All’incontro parteciperanno Paolo Fiorani (presidente del Rotary Club Città di Clusone); gli architetti Atonio Gonnella e Pierangelo Oprandi (soci del Rotary Club Città di Clusione). Con la partecipazione di Matteo Rossi (presidente della Provincia di Bergamo), Carlo Vimercate (presidente della Fondazione della Comunità Bergamasca); Paolo Valoti (presidente CAI di Bergamo), Federico Zonca (fondazione Happy Vision), Guido Pinto (Fondatore di PiScan)