Appuntamento a Milano nelle giornate del 9 e 10 novembre per il quinto convengo internazionale “Sviluppare il potenziale tra cambiamenti e globalizzazione. Nuove prospettive su plusdotazione, resilienza e inclusione”. Il convegno si svolgerà a Palazzo Marino (piazza della Scala). Il convegno, organizzato dall’Associazione Nazionale Step-net onlus, in collaborazione con CTS Gifted aps, è dedicato alla tematica dell'alto potenziale cognitivo e delle risorse umane.
L'evento, di grande prestigio, e di alto livello scientifico, vede la presenza di esperti illustri a livello internazionale ed europeo, tra cui Steven Pfeiffer della Florida State University, Maureen Neihart del National Institute of Singapore e Margaret Sutherland della University of Glasgow. Interverranno dirigenti scolastici, insegnanti, professionisti della salute, psicologi, pediatri, giornalisti, famiglie, bambini e ragazzi da tutta Italia.
L'accoglienza partecipanti avrà inizio venerdì 9 novembre alle ore 9.00, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino - Piazza della Scala a Milano. Il convegno è gratuito e aperto a tutti previa registrazione online, che andrà confermata con la registrazione al banco partecipanti, il giorno dell'evento. Sono previsti workshop per genitori, insegnanti, bambini e ragazzi.
Maggiori informazioni sul programma, i relatori e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito dell'evento.