La Valle Camonica, custodisce l’arte rupestre della Val Camonica vanta circa 140.000 testimonianze risalenti a un periodo lungo 8.000 anni ed è patrimonio UNESCO.
Nascoste in uno splendido ambiente boschivo, oltre 2.000 rocce dell’area sono intagliate con simboli che ancora oggi ci raccontano le storie di cacciatori, navigatori, contadini, guerrieri, dando vita a una delle più importanti testimonianze mondiali di arte rupestre.
Con l’obiettivo di rendere la valle accessibile a tutti, grazie al progetto S.T.A.I. sono stati realizzati interventi destinati a rendere accessibile questo patrimonio. In particolare l' itinerario ai Massi di Cemmo è  ora accessibile anche alle persone con disabilità motorie. 
Per ulteriori informazioni su questo territorio e per organizzare una visita, vai sul isito di Visit Bergamo a questo link:
Itinerario accessibile ai Massi di Cemmo • • Visit Bergamo   
		Z6_OA56H241JGG1F0AVT7P11Q04Q3
	    	
	    	/wps/portal/site/Lombardia-Facile/DettaglioRedazionale
	    	red-stai-itinerari-val-camonica-lfa
	    	
	    	REDAZIONALI
	    	it
	    	ltr
	    	
	    	/Portali Tematici/Lombardia Facile...  oltre la disabilità/DettaglioRedazionale
	    	
	    	  	
	    	
	    	
	    	
	
            
		Z7_OA56H241JGG1F0AVT7P11Q04M0
		
	
	
	Web Content Viewer (JSR 286) 15min
- ${title}
Caricamento...
					
					sibling_allegati
   sibling_link
01/07/2024
			
    
	
                
   
/wps/RLMinisitiCustomUtil/rest/forms/
Redazionale
     
            
b78fa40f-3369-43c0-b29f-7da210604162
 
/wps/RLMinisitiCustomUtil/rest/forms/
LombardiaFacile
  
Attenzione
Alcune informazioni non sono al momento disponibili.
 
